Il laboratorio DSA si rivolge a minori per i quali siano state riscontrate delle difficoltà specifiche di apprendimento scolastico. Il laboratorio si svolge mediante delle sedute individuali della durata di 45 minuti e della frequenza di una volta alla settimana. L'obiettivo del percorso riabilitativo è di favorire un'autonomia nello studio, tramite anche la facilitazione data dall'uso di programmi informatici compensativi.
Il laboratorio si avvale di una logopedista formata sulla riabilitazione dei disturbi di apprendimento.
A conclusione del percorso, dopo confronto in équipe tra la logopedista e la neuropsichiatra infantile del Servizio, verrà effettuato un colloquio di restituzione alla famiglia da parte della stessa logopedista.
FAMBA - POLO TERRITORIALE DI NEUROPSICHIATRIA PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA VIA POMBIOLI 6 - CREMA
30,00€ a seduta
FAMBA
tel: 0373/200848
email: famba@consorzioarcobaleno.it
Ogni ordine dovrà essere assegnato ad un solo ed unico figlio. |
Il servizio risponde al bisogno di supporto e potenziamento delle abilità di bambini e ragazzi caratterizzati da Disturbi Specifici dell’Apprendimento (D.S.A.). Offre ai minori ed alle loro famiglie un supporto specialistico pomeridiano allo studio, che risponde in modo personalizzato con tempi, metodi e strumenti adeguati alle esigenze di ciascuno. Il servizio si caratterizza per il coinvolgimento della famiglia, della scuola e dei servizi specialistici competenti. Può configurarsi sia come servizio in piccolo gruppo, che come servizio individualizzato. È rivolto a ragazzi dai 6 ai 16 anni, frequentanti la Scuola Primaria o la Scuola Secondaria di primo e secondo grado, con valutazione di dislessia, disgrafia, discalculia e disortografia (D.S.A.).
|
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
Ambito | Crema |